Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2022

Petra - Still Water

Immagine
Petra & friends In queste giornate calde, non c’è nulla di meglio che portare la cagnolone a rinfrescarsi in qualche ruscello o laghetto.. a Farra d’Isonzo si trova un laghetto in mezzo ai campi, che durante la settimana normalmente non è molto frequentato (v. descrizione nell’ Episodio 4 ). Ancora meglio se altri amici pelosi si aggregano alla minigita… Laghetto di Farra Aki Paco Petra Wet Race Full Movie

Ep. 42: 14-18 giugno 2022 - Veneto: Val Visdende

Immagine
5 giorni in Val Visdende A dire il vero, l’idea originaria era una piccola vacanza luglio-albergo-Alto Adige-da_solo… ma il bello di fare programmi è anche modificarli e quindi giugno-baita-Veneto-con_amici! Una zona che non conosco assolutamente, la Val Visdende, proprio al confine tra Veneto e Friuli Venezia Giulia (almeno, così è dal 2017, anno in cui il Parlamento ha finalmente approvato l’esito del referendum del 2008, con il quale gli abitanti del comune di Sappada esprimevano la loro volontà di cambiare regione d’appartenenza). Il Monte Peralba dalla Val Visdende Inside Val Visdende: La Valle Situata nel Comelico, la Val Visdende, il cui accesso passa per una stretta gola, è formata dalla confluenza tra il Torrente Cordevole (o Piave di Visdende) ed il Torrente Londo. È dominata dal Monte Peralba e caratterizzata, oltre che dai vasti pascoli e le zone di alpeggio, da fitti boschi di abete rosso (che purtroppo si sono ridotti di un quarto a causa della Tempesta Vaia nel 2018). Ol

Ep. 42.5: 18 giugno 2022 - Veneto: Val Visdende - Gli Alberi Monumentali

Immagine
    L’ultimo giorno di vacanza L’ultimo giorno di una vacanza - albergo od appartamento.. o baita che sia - è di norma dedicato alla preparazione dei bagagli ed al rientro. Non abbiamo fatto eccezione, ma ci siamo ripromessi di tornare in questa valle, perché ci siamo trovati bene, vi sono ancora molti percorsi da fare ed anche perché abbiamo incontrato davvero pochissime persone. Come già detto, i fine settimana sono più affollati e sicuramente in luglio ed agosto il flusso turistico sarà maggiore (lo spero per le strutture).. ma giugno, in questa valle, è un mese incantevole! Un ultimo sguardo dalla finestra Il buon giorno si vede dal mattino Mentre finivamo di liberare la baita, una sorpresa fuori dalla porta (letteralmente): una piccola mandria di mucche transitava lungo la strada forestale. Tranquille e senza pastori, sono passate vicino a noi (una si è intrufolata in uno dei giardini per brucare).. che dire.. il comitato di commiato è stato notevole! Comitato di commiato al compl

Ep. 42.4: 17 giugno 2022 - Veneto: Val Visdende - Rifugio Forcella Zovo

Immagine
Il Fanghen Retriever Un’escursione in quota dopo aver esplorato il fondovalle nelle giornate precedenti, ci vuole! Quindi, appurato che è aperto (molti locali sono ancora chiusi, la stagione turistica vera e propria deve ancora iniziare.. solo nel fine settimana vi è un bel movimento), si va al Rifugio Forcella  Zovo. Colle dei Pradetti: raro esemplare di Fanghen Retriever Avvicinamento Il rifugio è raggiungibile con l’automobile, seguendo la strada da Cima Canale verso località Prà della Fratta. Da qui si prosegue in leggera pendenza per poi iniziare a salire lungo la strada che a tratti si presenta non asfaltata ed in generale è stretta. La tratta non è lunga (dal Miravalle poco più di 2,5km), ma la possibilità di incrociare altri veicoli e la presenza di ciclisti ed escursionisti impongono di guidare con prudenza. Sconsigliato a vetture troppo basse. Dal Rifugio alle falde del Colle dei Pradetti L’idea originaria era un percorso ad anello dal Rifugio, passando per la Forcella Zovo (

Ep. 42.3: 16 giugno 2022 - Veneto: Val Visdende - Giro dei Borghi

Immagine
    A zonzo per le borgate L’incertezza delle previsioni meteo ed una certa spossatezza (lo stress è sempre lento nel defluire..) portano a scegliere un facile percorso sul fondo della vallata, ovvero parte del Giro dei Borghi, un percorso che permette di visitare tutte le piccole borgate della Val Visdende. Il borgo di Costa Zucco Da Cima Canale a Prà della Fratta Il punto di partenza dell’escursione è.. la nostra baita. Infatti dal borgo di Cima Canale, proprio all’inizio, abbiamo attraversato un ponte di legno sul Torrente Cordevole per imboccare il sentiero che ci avrebbe condotto al piccolissimo borgo di Prà Picol. Il laghetto di Prà Picol Pesce-cane 😁 Da Prà Picol il percorso prosegue in dolce salita; incrociamo il sentiero che porta verso la Forcella Zovo (si unisce alla strada più avanti, non è consigliabile ascendere alla forcella lungo i sentieri) e tiriamo dritti. Il tempo peggiora e le nubi non fanno presagire nulla di buono. Guadato il Rio di Vissada, una breve erta ci fa