Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Alpi Carniche

Ep. 72: 4 - 8 settembre 2023 - Alpi Carniche: Sauris

Immagine
Vacanza a Sauris Finalmente una piccola vacanza.. e siamo tornati a Sauris. Eravamo stati qui proprio nello stesso periodo dell’anno scorso (link all’ Episodio 44 ) e d’inverno (link all’ Episodio 30 ).. Sauris di Sopra Giorno 1 - Sauris di Sopra e Pa’ Mairlan Situata a 1.400m, la frazione di Plotzn (in saurano) è la più alta e la più densamente popolata del comune di Sauris. Sauris di Sopra - scorcio Chiesa di San Lorenzo Alba a Sauris di Sopra Per il soggiorno, abbiamo optato ancora una volta per Pa’ Mairlan (link al  sito web ); stavolta Petra ed io ci siamo divisi un bel appartamento su due piani con entrata indipendente! Magari Petra non ha apprezzato molto le scale interne, ma i due grandi balconi e la stufa a legna sono stati degli extra più che graditi! Pa’ Mairlan - entrata dell’appartamento Pa’ Mairlan - particolare Giorno 2 - Casera Nauleni Il Passo del Pura, o Passo Pura (Perkh in saurano), 1.425m, mette in comunicazione Ampezzo con la Valle di Sauris. La strada è chiusa ne

Ep. 52: 12 novembre 2022 - Alpi Carniche: Laghetti di Zoufplan

Immagine
  Impressioni di Novembre  Prima di un’altra sosta “tecnica” delle escursioni ☹️ e prima della neve ❄️ (ammesso arrivi), volevo fare una bella gita panoramica in quota.. destinazione: i laghetti del Zoufplan . Il..lago maggiore! Avvicinamento Il punto di partenza per l’escursione è il Pian delle Streghe , sopra la località di Cercivento (Paluzza). Dall’autostrada E55/A23 in direzione Tarvisio, prendere l’uscita Carnia/Tolmezzo in direzione Tolmezzo (SS52). Da Tolmezzo seguire le indicazioni per Arta Terme e Paluzza su SS52bis. Oltre Arta Terme, dopo 7km, prima di arrivare a Paluzza, svoltare a sinistra (indicazioni Cercivento/Ravascletto). Attraversato il ponte sul Torrente But, proseguire sino all’incrocio a T e svoltare a sinistra e subito dopo a destra in Via di Sot. Dopo circa 800m, prendere a destra (indicazioni per cimitero,  Monte Tenchia, Pian delle Streghe). L’edificio religioso che si vede sulla sinistra è la chiesa parrocchiale di San Martino Vescovo (Pieve di San Martino) c