Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Natisone

Ep. 43: 1 luglio 2022 - Valli del Natisone: Cascate Kot & Nokulna Beach

Immagine
  Nel regno delle Krivapete Visto il clima caldo ed afoso di questi giorni, una breve escursione poco impegnativa, ma con tanta acqua fresca per Petra: le cascate di Kot. Siamo nella zona del cividalese, nel Comune di San Leonardo, il cui territorio è percorso da due torrenti, il Cosizza e l’Erbezzo, i quali si uniscono presso la località Scrutto e vanno poi a confluire nel Torrente Alberone (a sua volta affluente del Natisone). I due torrenti sono alimentati da numerosi rii e ruscelli, tra i quali il Pod Starmelico ed il Par Senike che, unendosi, formano il Potok. Proprio vicino alla confluenza si trovano due cascate, le Melinski Kot. Cascate di Kot Avvicinamento Da Cividale, proseguire per Ponte San Quirino e prendere quindi a destra la SP19 (indicazioni per Kolovrat); dopo meno di 2km svoltare a destra (indicazioni per Kolovrat, San Leonardo ed altri paesi). Dopo 2,6km (Jupa Bar sulla sinistra) girare a destra in SP47; percorsi circa 700m, svoltare a destra (ponte, indicazioni per S

Ep. 1 e 2: 6 e 14 agosto 2021 - Valli del Natisone: Cascata Kot e Nokulna Beach

Immagine
  Cascata Kot La Cascata Kot si trova poco sopra il paese di San Leonardo (raggiungibile da Cividale in direzione San Pietro al Natisone). Da San Leonardo si prende la strada per Altana - Castelmonte; al primo tornante sono visibili le indicazioni per la cascata (parcheggio sulla sinistra prima del tornante). In alternativa, per variare il percorso, noi da Cividale abbiamo preso la strada per Castelmonte, arrivando dall’alto ad Altana. Il sentiero che porta alla cascata è lungo circa 1,2 km con 70 m di dislivello, percorribile in mezz’ora scarsa. Da tenere presente che un paio di passaggi non sono agevolissimi e in caso di pioggia recente il percorso è sdrucciolevole. Il percorso segue il Ro Patok nel quale confluisce il Pod Tamoran che forma i salti d’acqua della cascata; il salto maggiore è alto 12 m. Per poter godere appena della vista della cascata, è necessario bagnarsi i piedi. Al rientro si segue lo stesso percorso, magari fermandosi alla tavola con panche per uno spuntino come