Istruzioni per l’uso


  • Ad oggi, non ho messo limitazioni sugli utenti, quindi tutti possono vedere i contenuti; analogamente, anche i commenti sono aperti (forma anonima accettata).
  • La visualizzazione varia a seconda del browser utilizzato (Safari, Google, Chrome, Firefox, ecc.) ed a seconda dello strumento (smartphone, tablet o PC).
  • A quanto pare, variano anche le funzioni (imperscrutabili misteri della tecnologia).. ad esempio, i commenti anonimi non funzionano con tutti i browser (con Chrome si va sul sicuro).
  • Se i menù non sono visibili, basta cliccare sulle opzioni in alto oppure utilizzare la funzione di ricerca (per parole indicizzate oppure, alla voce archivio, per mese di pubblicazione); verso il fondo pagina, si può cliccare su “post più vecchi” per accedere ai post precedenti.
  • All’interno dei post, le foto possono avere dimensioni diverse; basta cliccare sulla foto per vederla più grande. Per visualizzare i filmati, cliccare sopra.. ma consiglio di passare alla modalità schermo intero (premere sul quadrato tratteggiato in fondo a destra); tale modalità non è disponibile qualora l’accesso sia stato effettuato direttamente da Facebook.
  • I post sono visibili in ordine di pubblicazione; la loro data di caricamento è stata “forzata” per farla coincidere con il giorno dell’escursione.
  • Quando il testo è di un colore diverso, è un link per un altro post o sito.. basta cliccarci sopra.
  • I file .gpx sono disponibili per parte delle escursioni; se vi servono, potete utilizzare il modulo di contatto per richiederli via email.
  • Più o meno tutto chiaro? Per eventuali altre informazioni, potete usare il modulo di contatto!

Commenti

Post popolari in questo blog

Ep. 105: 12 e 19 maggio 2024 - Carsovagando: Monte Babiza

Ep. 96: 19 marzo 2024 - Slovenia: Cerje

Ep. 100: 19 aprile 2024 - Slovenia: Mali Ovčjak