Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta ermada

Ep. 70: 11 giugno 2023 - Carsovagando: A nord-ovest di Malchina

Immagine
  Le grotte di guerra Dopo un mese e mezzo di inattività forzata, proviamo piano piano a fare un’escursione. Scelgo un percorso nella zona di Malchina sul Carso Triestino, modulabile a seconda dello stato fisico. Nel corso di altre passeggiate avevamo già visitato la zona del Monte Ermada (link all’ Elenco degli episodi ), ma l’area è vasta e sono numerosi i resti dell’inespugnabile linea difensiva degll austroungarici risalente al primo conflitto mondiale. Questa volta, partendo dal paese di Malchina e percorrendo un primo tratto in comune con una precedente escursione (link all’ Episodio 64 - Anello del Monte Sambuco ), abbiamo fatto un percorso ad anello per visitare due caverne naturali adattate a scopi bellici, la Grotta Dörfler e la Grotta del Motore . Speleo-cane! Avvicinamento Per raggiungere il paese di  Malchina da Sistiana, lungo la SP 42, si seguono dapprima le indicazioni per  Visogliano e successivamente verso Malchina (6km). Come di consueto, abbiamo trovato un parchegg

Ep. 59: 10 gennaio 2022 - Carsovagando: Monte Ermada

Immagine
Anello del Monte Ermada da Medeazza Una bella giornata.. il sole non si vedeva da tempo! E da tempo volevo visitare la zona del Monte Ermada approcciandola dal pasesino di Medeazza. Abbiamo già esplorato un po’ il territorio: l’ Ostri Vrh , il  Monte Cocco  ed il  Monte Ermada  stesso, ma vi sono tantissime cose da vedere tra queste piccole cime dove si è combattuto durante la Prima Guerra Mondiale. Dalla cima del Monte Ermada Avvicinamento I percorsi più diretti per il Monte Ermada partono da Malchina o da Ceroglie e nelle giornate festive sono piuttosto affollati. Un’alternativa può essere la partenza dalla dismessa stazioncina ferroviaria di Duino-Timavo oppure da Medeazza , come abbiamo scelto stavolta. Il piccolo borgo carsico di  Medeazza  sorge isolato alle pendici dell’Ermada; è raggiungibile percorrendo una strada (SP34) che sale dalla località di San Giovanni di Duino. Lasciata la  Strada Statale 55  (in questo tratto Strada Regionale) che porta da San Giovanni di Duino a Gor