Post

Ep. 53: 19 novembre 2022 - Slovenia: Stari Tabor

Immagine
  Piccolo anello in Slovenia

Ep. 52: 12 novembre 2022 - Alpi Carniche: Laghetti di Zoufplan

Immagine
  Impressioni di Novembre  Prima di un’altra sosta “tecnica” delle escursioni ☹️ e prima della neve ❄️ (ammesso arrivi), volevo fare una bella gita panoramica in quota.. destinazione: i laghetti del Zoufplan . Il..lago maggiore! Avvicinamento Il punto di partenza per l’escursione è il Pian delle Streghe , sopra la località di Cercivento (Paluzza). Dall’autostrada E55/A23 in direzione Tarvisio, prendere l’uscita Carnia/Tolmezzo in direzione Tolmezzo (SS52). Da Tolmezzo seguire le indicazioni per Arta Terme e Paluzza su SS52bis. Oltre Arta Terme, dopo 7km, prima di arrivare a Paluzza, svoltare a sinistra (indicazioni Cercivento/Ravascletto). Attraversato il ponte sul Torrente But, proseguire sino all’incrocio a T e svoltare a sinistra e subito dopo a destra in Via di Sot. Dopo circa 800m, prendere a destra (indicazioni per cimitero,  Monte Tenchia, Pian delle Streghe). L’edificio religioso che si vede sulla sinistra è la chiesa parrocchiale di San Martino Vescovo (Pieve di San Martino) c

Ep. 51: 7 novembre 2022 - Carsovagando: Monte Lanaro

Immagine
  Un monte dietro casa! Il  Monte Lanaro .. lo  abbiamo percorso in lungo ed in largo, ma non gli ho mai dedicato un episodio.. e nei diversi periodi di lock down lo abbiamo frequentato molto, non avendo neanche la necessità di muovere l’automobile. È quindi giunto il momento,  anche per completare la “trilogia” delle cime più alte del Carso Triestino:  Monte Cocusso  (672m),  Monte Goli  (620) e Monte Lanaro (544m). Il Lanaro è terzo in classifica, ma ben distanziato.. in compenso, si trova nella zona con la maggior concentrazione di “vette” sopra i 500m! La vedetta sul Monte Lanaro Le cime più alte del Carso Triestino Come arrivare Vi sono numerosi percorsi per arrivare al Monte Lanaro, anche dalla Slovenia. Gli “attacchi” più comuni (lato italiano) sono da Repen (Rupingrande) lungo il Sentiero CAI 24 o lungo il Sentiero CAI 4; da Sagrado del Carso (la via più diretta, Sentiero CAI 5a) oppure da Rupinpiccolo (Sentiero CAI 5). Inoltre, si può raggiungere il monte alle spalle percor