Post

Visualizzazione dei post da dicembre, 2021

Un anno di escursioni: 2021

Immagine
  Un anno di escursioni Le prime escursioni “Coda Allegra” nel 2021, i primi 23 episodi. Petra in Val d’Uque Trailer Full Movie

Ep. 23: 31 dicembre 2021 - Alpi Carniche: Val Uque

Immagine
Puanina Winter Tour - Capitolo 1 “Puanina” nel dialetto locale indica l’alpeggio; il Puanina Tour è un percorso tematico di lunghezza variabile, in quanto percorribile a tappe, con punti di accesso diversi; l’intero giro - con partenza da Ugovizza - può essere di 18,5km con un dislivello di 1.000m. Il percorso collega sette strutture ricettive (alcune aperte tutto l’anno) nell’Alpe di Ugovizza ed è percorribile anche in inverno (sci escursionismo, ciaspole od escursione):  Puanina Winter Tour. Puanina Winter Tour Puanina Tour Puanina Tour Ugovizza Avvicinamento Dall’autostrada E55/A23 prendere l’uscita Malborghetto/Valbruna, tenere la destra seguendo le indicazioni Malborghetto/Pontebbana sulla SS13; entrati a Ugovizza, girare a destra imboccando Via Uque. Proseguire, attraversando il paese e poi salendo per circa 4km (attenzione alla svolta a sinistra) si arriva ad un parcheggio, denominato P2.   Il percorso Le brevi giornate di dicembre e la non conoscenza dell'area (nonché la an

Merry Xmas?

Immagine
  ..lo spirito natalizio di quest’anno - in linea con il trend in discesa degli ultimi due - è pressoché nullo. Si fa qualche augurio, si contraccambia (anche non sempre).. un paio di regali.. sperando che le festività passino presto.. però ho deciso che Petra ed io un regalo ce lo meritiamo! Quindi, anche se non lo “scartiamo” il giorno di Natale, ecco il nostro regalo! No, non la compriamo.. però ci tracorreremo una settimana, sperando ci sia ancora tanta neve per poter fare delle belle escursioni! Quando? Dove? Lo racconteremo in un episodio futuro… PS: ovviamente le foto non sono mie.. non ci sono mai stato!

Ep. 22: 20 dicembre 201 - Alpi Carniche: Val Gleris - Sentiero della Volpe (ciaspole)

Immagine
  Piccola ciaspolata in Val Gleris Le previste condizioni meteo, qualche impegno e Natale incombente mi hanno spinto a tornare molto presto in Val Gleris.. non ripetiamo quindi come arrivarci: basta vedere nell’Episodio 21. Il Sentiero della Volpe Il  Sentiero della Volpe - assieme al Sentiero dell’Orso - è un percorso invernale predisposto vicino alla pista da fondo di Studena Alta,  lungo 4,5km con un dislivello di 175m (il tempo di percorrenza varia a seconda delle condizioni della neve e dell’attrezzatura). Il Sentiero della Volpe è - di fatto - una passeggiata, da fare a piedi oppure con le racchette da neve, che parte dalla Casa del Fondo . Si segue dapprima il tracciato della pista da fondo e dopo qualche centinaio di metri (500m) si imbocca un sentiero nel bosco di faggi ed abeti alla fine del quale si apre il panorama verso le Sette Picche e le montagne circostanti. Da quel punto, il percorso sale per qualche chilometro sino ad arrivare proprio alla base del gruppo montuos

Ep. 21: 16 dicembre 2021 - Alpi Carniche: Val Gleris - Sentiero dell’Orso (ciaspole)

Immagine
Il sentiero dell’orso In Val Gleris, vicinissima a Pontebba, due facili e godibili percorsi invernali: il Sentiero dell’Orso ed il Sentiero della Volpe. Come arrivare Dall’autotrada E55/A23 - provenendo da Udine - si esce al casello di Pontebba. Ci si dirige verso il centro del paese, seguendo inizialmente le indicazioni per Passo Pramollo, sino a quando non si trovano le indicazioni per Studena Alta . In alternativa, da Moggio Udinese (dall’autostrada, uscita Carnia-Tolmezzo) si percorre tutta la Val d’Aupa, salendo sino alla Sella Cereschiatis e poi scendendo a Studena Alta (preferisco questo percorso al ritorno). A proposito della Sella Cereschiatis.. da lì si può partire per raggiungere la Malga Glazzat: d’estate su pista forestale (percorribile in automobile) e d’inverno con le racchette da neve.. magari presto lo faremo.. I percorsi della Val Gleris Accanto alla pista da fondo Aupa, a Studena Alta , nella stagione invernale vengono preparati due percorsi da fare a piedi o con le