Post

Visualizzazione dei post da settembre, 2021

Ep. 8: 25 settembre 2021 - Prealpi Carniche: Val d'Arzino

Immagine
Tra cascate e spiagge Il Torrente Arzino nel suo tratto inizale (perdendo rapidamente quota) forma una serie di affascinanti cascate; poi, quando il percorso diventa meno ripido, è in grado di offrire delle bellissime pozze vicino a spiaggette facilmente raggiungibili. Il percorso Ho optato per raggiungere le cascate per la via più breve, ovvero imboccando la Val Preone e lasciando l’auto al parcheggio; da lì si scende per arrivare in breve tempo alle cascate. Ritorno per lo stesso percorso. In alternativa, si può partire da Località Chiavalarias o dal paesino di Pozzis lungo il sentiero che segue il corso del torrente; per effettuare un anello, si ritorna lungo la strada asfaltata.   Le cascate dell’Arzino Le cascate si trovano a poca distanza dalla sorgente, in prossimità di un brusco cambio di pendenza della valle. I salti d'acqua, circondati da rigogliose faggete, si alternano ad ampie vasche di erosione ed a profonde e verdissime pozze (Wikipedia). Dopo averle visitate, dal pa

Ep. 7: 18 settembre 2021 - Slovenia: Stari Tabor

Immagine
Quattro passi in Slovenia Una piccola gita oltreconfine per una piccola ma panoramica cima: lo Stari Tabor. Il percorso In questa prima visita, per scarsità di tempo, abbiamo optato per salire dal paese di Lokev, rientrando per la stessa via (più "morbida" rispetto a quella che sale da Povir). E' possibile effettuare alcuni percorsi circolari tra Lokev e Povir: il più lungo, che comprende anche il Tabor (525m) ed uno stagno (chissà cosa farebbe Petra…) è lungo 13km con un dislivello di 350m. In ogni caso, effettuando una sosta a Povir presso la Gostilna Pri Hribu (posta proprio all’inizio del sentiero) 😋 Il percorso inizia dolcemente ..non manca molto.. ..stavolta andiamo a destra.. Stari Tabor Lo Stari Tabor è un monte del Carso sloveno (603m) posto più o meno al centro dei paesi di Lokev, Divaca e Povir. Dalla vetta si gode un bel panorama che spazia sino alle cime della valle del Vipacco (Vipava). Poco sotto la vetta si trova una costruzione a tettoia dove a Natale vi

Ep. 6: 11 settembre 2021 - Prealpi Carniche: Le Moggesse

Immagine
I borghi abbandonati Nella zona di Moggio Udinese vi sono dei piccoli borghi semiabbandonati ricchi però di fascino. Ho voluto visitare Moggessa di Qua e Moggessa di Là. Il percorso Per la prima escursione tra i borghi abbandonati (ma non troppo) di Moggio, ho optato per un percorso diretto da Moggio di Sopra sino a Moggessa di Là e ritorno per la stessa via. È un saliscendi; ho trovato stancante la prima salita alla forcella (ca. 40 minuti), l’ultima salita per Moggessa di Là e - al rientro - la mulattiera e l’ultima rampa nel bosco per tornare alla forcella. Le Moggesse sono raggiungibili anche da Campiolo Alto (v. Ep.11) oppure da Grauzaria (10,6km e 630m di dislivello a/r stesso percorso), al limite anche in automobile da Grauzaria a Moggessa di Là. Chiara l’indicazione del sentiero File .gpx Si inizia con una bella salita lungo il corso del Rio Palis La cappelletta sulla Forcella Si scende ed il panorama si apre Il sentiero diventa mulattiera  E dopo una breve salita si arriva al

Ep. 5: 1 - 4 settembre 2021 - Alto Adige: Val di Funes

Immagine
Villnoesstal Una breve vacanza in Val di Funes per andare a trovare degli amici (anche loro con cagnolina al seguito)! Tiso - Teis Tiso si trova all'inizio della valle di Funes, deviando dalla strada principale. Dal paese si vede tutta la valle dell'Isarco e - per fortuna - è un pò discosto dalle "rotte turistiche". Petra ed io abbiamo trovato alloggio presso il Gasthof Hotel Stern ; siamo stati fortunati: meno della metà delle sistemazioni nella valle accettano animali; sono molto diffusi gli appartamenti, mentre hotel e B&B sono in netta minoranza. E le sistemazioni con piscina sono due in tutta la valle. Mi sento di raccomandare lo Stern: camera comoda e pulita con un bel terrazzino (con vista), buona prima colazione, possibilità di fruire del ristorante/pizzeria (anche all'aperto) e quindi di poter portare con sé il cane, personale gentile e disponibile, possibilità di parcheggio al coperto (comodo per caricare/scaricare i bagagli), passeggiate a brevissim