Post

Visualizzazione dei post da 2023

Ancora un anno di escursioni: 2023

Immagine
Un anno di alti (pochi) e bassi (parecchi) che non hanno favorito le escursioni.. ma qualche giretto e qualche giorno di ferie siamo comunque riusciti a farli. E come ogni anno, un riassunto delle nostre escursioni, brevi e tranquille.. potremmo definirlo uno slow trekking??? Pozza della Caverna Murata Trailer Full Movie

Ep. 85: 28 dicembre 2023 - Slovenia: Grmača

Immagine
Patate, salsicce e colombi.. ancora! Fallito il primo tentativo di visitare tutte e tre le grotte usate dagli austroungarici nel corso della prima guerra mondiale (link all’ Episodio 84 ), riprendiamo l’escursione dove l’avevamo interrotta, dal piccolo paese di Novelo. Avevamo visto la Grotta delle Patate (Krompirjeva Jama); dobbiamo quindi ancora vedere la Grotta delle Salsicce (Klobasja Jama) e il Pozzo dei Colombi (Golobja Jama), che però è più conosciuto come Lojzova Jama (Grotta di Luigi). Speleo-cane! Avvicinamento La zona può essere raggiunta passando per il valico confinario di Goriano. Il  valico si trova alla fine della SP6, che si può imboccare da Prosecco / Gabrovizza. Arrivati a Goriano (3km dal confine), si prosegue per Comeno (6,5km) dove, quasi usciti dal paese, si svolta a sinistra in direzione Škrbina. Arrivati a Škrbina, si continua dritti (trivio con cartello Škrbina) e dopo 700m si svolta a sinistra (a destra indicazione per Šibelji). In 2,2km si raggiunge il paese

Ep. 84: 14 dicembre 2023: Slovenia: Temnica

Immagine
  Patate, salsicce e colombi Patate, salsicce e colombi.. potrebbe sembrare un menù stravagante, ma si tratta invece dei nomi (passati od odierni) delle tre grotte che si visitano durante l’escursione. Tutte e tre le cavità carsiche furono utilizzate come rifugi dagli austroungarici nel corso della prima guerra mondiale; ci troviamo dietro alle prime linee del Fronte dell’Isonzo, in una zona dove c’erano le seconde linee e le funzioni di supporto dell’esercito asburgico, inclusa una ferrovia.. ma andiamo con ordine. Il punto di partenza è il paese di Temnica (Termizza), il villaggio più elevato dell’altopiano carsico (402m). Per questo percorso non ho dovuto spremere le meningi: nel valido sito storija.info (link alla  home page ) vi sono numerose escursioni che percorrono le zone teatro di combattimenti nella Prima Guerra Mondiale; la gita fatta è descritta benissimo (Itinerario S2) e non ho fatto altro che riportare alcune delle informazioni presenti nella descrizione (scaricabile in