Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2021

Ep. 18: 24 novembre 2021 - Carsovagando: Sentiero Lupinc

Immagine
Tra i vigneti del Carso Un bel percorso ad anello, in parte tra le vigne autoctone, per vedere grotte, casere e bunker. Nota Per questioni di spazio, molte immagini sono in formato ridotto; basta cliccare o fare tap su di esse per vedere l’originale. Sempre per questioni di spazio, il full movie è stato parecchio compresso e purtroppo la qualità e la fluidità ne hanno un po’ risentito. Come arrivare Il Parco Lupinc Skaljunk è raggiungibile da diversi punti (il più breve direttamente dal paese di Prepotto); noi abbiamo scelto un percorso che parte dalla località Aurisina Stazione per poter effettuare un anello. E' la terza volta che proviamo questo itinerario.  La prima volta, a causa della vegetazione, non abbiamo visto dove svoltare e quindi abbiamo proseguito in tutt'altra direzione; la seconda, abbiamo fatto quasi il giro completo, ma a metà percorso, con cielo nuvoloso, stava già tramontando.. il terzo tentativo lo abbiamo fatto al mattino, con una giornata soleggiata anche

Ep. 17: 20 novembre 201 - Prealpi Giulie: Alle sorgenti del Rio Bianco

Immagine
Agente 00-Petra: Missione Rio Bianco Un nel percorso ad anello fuori dall’ordinario per vedere le sorgenti del Rio Bianco.. ovvero, uno dei corsi d’acqua che formano il Natisone. Come arrivare Da Nimis si segue la valle attraversata dal torrente Cornappo sino a Taipana; appena arrivati alle prime case (attenzione: il navigatore potrebbe suggerire di proseguire nell’abitato; meglio evitare perchè dopo il paese la strada è stretta e ci sono difficoltà in caso di incrocio con altri veicoli.. naturalmente io ho trovato un trattore con rimorchio)  si prende a sinistra per Montemaggiore. La strada si innalza e diventa più stretta; seguire le indicazioni sino ad arrivare a Montemaggiore e proseguire sino alla chiesa, dove si parcheggia (vi sono alcuni stalli poco prima, giusto in corrispondenza dell’inizio del percorso). 💡A proposito del Cornappo: vale la pena effettuare una sosta per visitare la sua forra, magari al ritorno (in questo caso, subito prima del ponte). Il percorso Il percorso c