Ep. 44.6: 10 settembre 2022 - Alpi Carniche: Sauris - Monte Ruke

Monte.. ed Agriturismo!

L'ultimo giorno.. iniziato con un'alba spettacolare e poi con il sole che finalmente illuminava il monte Bivera.. sarebbe stato un peccato non approfittarne! Pertanto, si decide per un’escursione breve: il Monte Ruke (o Rucke).

L’alba a Sauris di Sopra

Il Monte Bivera illuminato dai primi raggi di sole


Avvicinamento

La partenza del percorso è a Sauris di Sopra, quindi - dopo aver caricato i bagagli - abbiamo lasciato le automobili al parcheggio.

Il Monte Ruke è raggiungibile anche da Borgo Velt e da Sauris di Sotto (sentiero 1b o 1c); con un percorso ben più lungo, dal lago (poco oltre frazione La Maina, sentiero 1a).


Il percorso

Dalle ultime case di Sauris di Sopra è sufficiente seguire le indicazioni per l’Agriturismo Monte Rucke, che è raggiungibile lungo una strada asfaltata.

Noi abbiamo preferito usare il percorso nel bosco, utilizzando la strada per il rientro.

D’inverno, è un bel percorso con le racchette da neve (v. Episodio 30.4).

Lungo il sentiero

Nel bosco


Monte Ruke

Il Monte Ruke (o Rucke o Ruche), 1.486m, è una dorsale a sud di Sauris di Sopra, tra la Valle del Lumiei ed il Lago di Sauris.

Il punto più panoramico della dorsale, il Monte Cavallo, si trova nella zona della stazione di partenza della zipline.

..proprio verso la cima..

Il Lago di Sauris dal Monte Cavallo

Panorama verso Lateis dal Monte Cavallo

Zipline

La zipline di Sauris (v. sito ufficiale) è da considerarsi la più lunga (in Europa) su un lago. 2,5km suddivisi in tre tratte: il Volo dell'Aquila (dal Monte Ruke al primo belvedere), il Volo del Falco (per raggiungere il secondo belvedere) ed infine il Volo del Drago sopra il lago, con una velocità che può sfiorare i 100km/h.

Stazione di partenza della Zipline

Zipliner


Skygrass

Perché dire “sci d’erba” è riduttivo.. l’attività, nata in Germania negli anni sessanta, si è da tempo affrancata dal ruolo di “allenamento” per lo sci invernale, diventando una vera e propria disciplina sportiva (riconosciuta come tale dalla Federazione Internazionale dello Sci, pertanto le piste devono avere determinate caratteristiche, i maestri devono essere autorizzati, ecc.).

Lo sci d’erba si pratica su pendii con una pendenza tra il 10 ed il 30% e l’attrezzatura - almeno sino alle suole - è la stessa dello sci da discesa: casco, bastoncini, scarponi.. e possono servire guanti, ginocchiere, paraschiena, paragomiti & simili. Ma sotto i piedi? Cingolati! Dei “pattini cingolati” di lunghezza variabile (dai 65cm ai 110cm).

La discesa si effettua in maniera abbastanza simile allo sci tradizionale.. ma per fermarsi è necessario curvare ben oltre i novanta gradi (quasi centottanta)!

Parliamo di sci d’erba perchè dal 9 al 11 settembre si è tenuta la tappa finale della Coppa del Mondo: gigante, super gigante e slalom, maschili e femminili. Alla fine , la Repubblica Ceca (favoritissima già all’inizio del campionato) si è assicurata la vittoria, ma la squadra italiana si è piazzata al secondo posto!

Sauris, mantenendo anche in questo le sue caratteristiche di sviluppo turistico non di massa, non ha “forzato” sulla costruzione di molti impianti sciistici: due sciovie (e due tappeti trasportatori) per soli 2,5km di piste da discesa e due anelli di sci da fondo (medio e facile) per totali 9km. E naturalmente lo sci d’erba.

Locandina dal sito Turismo FVG

La pista da sci di Sauris di Sotto dal Monte Ruke con gara in svolgimento


Just a bite

Dopo aver assaporato l’atmosfera invernale con la stufa accesa e le ciaspole, stavolta abbiamo potuto gustare il panorama all’aperto dell’Agriturismo Monte Rucke.

La signora Derna è sempre gentile come pure tutte le altre persone che lavorano all’Agriturismo; l’orzotto ai funghi era notevole.. e la vista è magnifica. Ad una sosta non si può chiedere di più!

Purtroppo, il cielo si è oscurato (ancora 😠) e siamo andati via abbastanza presto. Una leggera pioggerella sino all’automobile.. ma poco dopo è arrivata una grandinata!


Agriturismo Monte Rucke

Le verdure e le pozioni magiche della signora Derna

Orzotto ai funghi con vista!


The Movie


Commenti

Post popolari in questo blog

Ep. 105: 12 e 19 maggio 2024 - Carsovagando: Monte Babiza

Ep. 96: 19 marzo 2024 - Slovenia: Cerje

Ep. 100: 19 aprile 2024 - Slovenia: Mali Ovčjak