Ep. 44.1: 5 settembre 2022 - Alpi Carniche: Sauris - Pa' Mairlan

Arrivo a Sauris!

Due mesi senza gite ☹️ un po’ provati ed assolutamente fuori forma, ma felici di riprendere (almeno per qualche tempo, poi altri mesi in salita 😢) ed eccoci a Sauris, per vedere con il vestito estivo questa bella località!

Haus Pa’ Mairlan


Avvicinamento

Sauris è nuovamente raggiungibile da tre direzioni, dopo che i lavori per la demolizione di una galleria e la costruzione di un ponte sul Lumiei avevano tenuta chiusa la SP73 per un paio di mesi (nel video YouTube, la demolizione della galleria) e per qualche giorno una frana aveva bloccato la strada dal Veneto.

Quindi, da Ampezzo lungo al SP73 oppure - proseguendo lungo la SS52 - qualche chilometro dopo Ampezzo si imbocca la strada per il Passo Pura che, dopo un lungo e panoramico percorso, si ricongiunge alla SP73 in corrispondenza della diga della Maina.

In alternativa, dal Veneto (Laggio di Cadore) si utilizza la SP619 che porta a Sella Razzo dalla quale si scende - lungo la SP73 - sino a Sauris di Sopra.

Il Lago di Sauris appare all’improvviso dopo le gallerie

Sauris di Sopra - Plotzn

C’eravamo stati d’inverno, con tanta neve e ci era piaciuta molto la tranquillità della zona, l’assenza del turismo di massa e le numerose escursioni possibili. Fattore non secondario (anzi): non ho mai avuto problemi con il cane!

Di Sauris di Sopra (1.400m) ed in generale del territorio saurano avevo già parlato un po’ in quell’occasione (link all’Episodio 30: Sauris), pertanto mi limito a segnalare un sito locale che aiuta a conoscere meglio la località: sauris.org, ma spunti utili e curiosità sono presenti anche nel sito dei Borghi Autentici in Italia ed in quello del Turismo FVG, tanto per citarne un paio.


Plotzn è piena di simili scorci!

La sistemazione

Petra ed io non potevamo non tornare da Pa' Mairlan; ci siamo trovati troppo bene quando abbiamo visitato la località in periodo invernale!

La casa, in tipico stile saurano, presenta il piano terra in pietra e quelli superiori in legno. Questi ultimi sono costruiti con la tecnica “block bau” (l’avevamo già incontrata sull’Alpe di Ugovizza ’Episodio 34 Val Rauna), ovvero la tecnica di utilizzare i tronchi di legno ad incastro.

Matteo e Nicole gestiscono l’attività della casa, ma anche quella del “gorte”. Il gorte è l’orto, che viene curato (più che coltivato) per produrre verdure (ortaggi e legumi), piante officinali ed aromatiche per preparare unguenti ed altri prodotti cosmetici ed infine diversi tipi di tisane.

Gli appartamenti sono quattro, di diverse dimensioni: dal monolocale mansardato all’appartamento su due piani; le stanze della parte B&B sono tre (due delle quali hanno il bagno in comune e quindi adatte a famiglie).

Abbiamo prenotato lo stesso monolocale, il “Dile”, ma dopo aver fatto una visita a tutte le sistemazioni possibili, credo che proverò anche una stanza del B&B (con balcone) o magari il comodo appartamento su due piani (balcone, entrata indipendente e.. stufa!!!).

Opps.. mi dimenticavo di dire che anche nella sistemazione in appartamento è possibile avere la prima colazione.. portata direttamente sulla vostra tavola! Potendo scegliere ogni giorno qualcosa di diverso, Petra ed io abbiamo approfittato dell’occasione: al mattino, bastava guardare la coda della cagnolona per sapere che stava arrivando Matteo con il vassoio!



Haus Pa’ Mairlan

Entrata per gli appartamenti

“Dile”, il nostro monolocale

Vista dalla finestra

Spigolature

La particella "pa", che si trova su moltissime case della zona, corrisponde (nel dialetto sauriano) alla particella tedesca "bei": quindi, "presso". Presso qualcosa o presso qualcuno, per identificare il posto.

Per meglio capire questo particolare dialetto germanofobo, si rimanda al sito Sauris.org, dove si apprende anche il nome locale delle diverse frazioni: da Dörf (villaggio) per Sauris di Sotto a Plotzn (radure nel bosco) per Sauris di Sopra e così via.

Pa’ Mairlan: Haus e Gorte

Just a bite

Durante il viaggio, ci siamo fermati alla Luna Rossa di Villa Santina. Posizione comoda per il parcheggio, personale gentilissimo, tanti tipi di pizze, nessun problema con i cani, prezzi onesti.. e parecchi motociclisti nordici 🏍🏍🏍

Ho optato - tra le tante - per la Pizza Rustica: pomodoro, mozzarella, cipolla, pancetta, grana ed origano 🍕🍕🍕🍕

Link alla loro pagina Facebook.

Dalla pagina Facebook della Pizzeria Luna Rossa 😋

Primi passi..

Dopo esserci sistemati, stante la pioggerella che aveva iniziato a cadere, abbiamo voluto ugualmente fare una piccola passeggiata.

Lungo la strada forestale, abbiamo fatto il percorso sino all’Agriturismo Monte Ruke (dove contavamo di tornare con una giornata decente, facendo il giro sul Monte).

Sauris di Sopra dalla strada forestale

..forse rischiara un po’

Chi ha rubato il paese?

Sono stufa! Andiamo a casa!

I giorni successivi 

Acclarato che non sarebbe stata una settimana di sole splendente, abbiamo modificato il programma delle escursioni, rinviando quelle più impegnative ad un’altra occasione (abbiamo preferito evitare il rischio di trovarci a quote alte magari con un temporale).

Programma escursioni (a consuntivo)


The Movie










 

Commenti

Post popolari in questo blog

Ep. 105: 12 e 19 maggio 2024 - Carsovagando: Monte Babiza

Ep. 96: 19 marzo 2024 - Slovenia: Cerje

Ep. 100: 19 aprile 2024 - Slovenia: Mali Ovčjak