Ep. 30.3: 16 febbraio 2022 - Alpi Carniche: Sauris - The Balloon Day

  Giorno 3 - 16 febbraio 2022

La giornata inizia soleggiata e con tantissima neve fresca (i locali ci hanno detto dai 40 ai 60cm).

Decidiamo di andare sul Monte Ruke, però facendo un giro largo. Con le ciaspole ai piedi, scendiamo quindi da Sauris di Sopra sino al centro benessere di Borgo Velt per imboccare il sentiero 1L per il Monte Ruke.

La neve non è battuta: al limitare del bosco, ci troviamo di fronte ad una distesa di neve intatta. Iniziamo la salita, che si fa ben presto difficoltosa a causa dei tanti alberi crollati (ancora Vaia). Non vi sono indicazioni, a parte dei segni rossi sugli alberi. Li seguiamo con fatica.. ma dopo un’ora di lento procedere, ci rendiamo conto che la traccia non porta verso l’alto, ma segue - con saliscendi ed attraversamenti di rii - più o meno il corso del Rio Sauris.

Anche Petra procede a stento: la neve fresca, forse a causa della temperatura non particolarmente fredda, si attacca alla sua pelliccia, formando delle palle di neve che si ingrossano mano a mano che avanza nei solchi fatti con le ciaspole.

Per non rischiare disavventure, optiamo quindi per abbandonare la traccia e ritornare verso valle seguendo il corso del Rio Sauris. Un’altra oretta nella neve fresca (con qualche piccolo incidente di percorso) e finalmente a Borgo Velt ritroviamo un percorso più stabile.

Mezz’ora di sosta per ripulire Petra dalla neve, e poi ci si rimette in marcia per tornare verso casa. Siamo un po’ stanchi e quindi ci togliamo le racchette da neve e per una volta seguiamo la strada asfaltata per rientrare a Sauris di Sopra; in totale, 8,5km per un dislivello (stimato) in salita ed in discesa di 170m.









Just a bite

La passeggiata un po’ sfortunata ci ha fatto arrivare molto tardi in paese, quindi abbiamo optato per saltare il pranzo, prediligendo qualche oretta di riposo ed una lunga doccia calda con profumi di erbe (con un bel po’ di magico balsamico siberiano dopo).

A cena, ci siamo recati alla Speck & Stube, al centro di Sauris di Sopra (si e no duecento metri da casa).

Ambiente rustico ed accogliente, animali ammessi, cordialità e gentilezza, cibo niente affatto male.. ma il tagliere con prodotti da presidi slow food era da urlo; la pitina ed il crostino di crema d’aglio di Resia vincono ex-equo il primo premio!


Movies








Commenti

Post popolari in questo blog

Ep. 105: 12 e 19 maggio 2024 - Carsovagando: Monte Babiza

Ep. 96: 19 marzo 2024 - Slovenia: Cerje

Ep. 100: 19 aprile 2024 - Slovenia: Mali Ovčjak