Ep. 25: 14 gennaio 2022 - Alpi Carniche: Sella Lom

Puanina Winter Tour - Capitolo 2

L’itinerario è ancora una tratta del Puanina Winter Tour (per info sul Puanina Tour, vedere Episodio 23).


Avvicinamento

Il punto di partenza dell’escursione è il parcheggio P6 nell’Alpe di Ugovizza.

Dall’autostrada E55/A23 prendere l’uscita Malborghetto/Valbruna, tenere la destra seguendo le indicazioni Malborghetto/Pontebbana sulla SS13; entrati a Ugovizza, girare a destra imboccando Via Uque. Proseguire, attraversando il paese e superando la chiesa per poi iniziare a salire.

La strada non è molto larga ed è utilizzata da ciclisti ed escursionisti, quindi procedere con cautela; nel periodo invernale viene costantemente pulita, ma ovviamente la carreggiata è un po’ più stretta, con presenza di neve.

Si prosegue ignorando le possibili deviazioni sino alla Locanda al Camoscio (circa 6km dalla chiesa di Ugovizza); svoltare a destra e continuare per circa 1km sino alla fine della strada (parcheggio P6).



Il percorso




Il percorso, con un dislivello di 270 metri, è stato complessivamente di 6,3km andata e ritorno; per noi due, 4 ore totali (includendo la sosta per il pranzo).

Visto che la strada era ben battuta e la neve si presentava abbastanza solida, ho tolto le ciaspole dopo qualche centinaio di metri. Per raggiungere il rifugio Nordio-Deffar abbiamo usato la strada forestale, in quanto il sentiero - che accorcia la strada, però con pendenza maggiore - era poco invitante (mal battuto da persone a piedi, con belle buche).

La salita iniziale nel bosco è la parte più impegnativa; una volta raggiunto il ponte sull’Uque, il percorso - pur rimanendo in salita - è più agevole.

Lasciato (per il momento) il rifugio sulla destra, abbiamo proseguito in salita sino a raggiungere il confine e la Sella di Lom.

Qui, per proseguire, avrei dovuto rimettere le racchette da neve: il piccolo borgo di Dolinza Alm era quasi immacolato (e la Wirtshaus Starhand con l’aria molto ma molto chiusa).

Siamo quindi ritornati sui nostri passi sino al rifugio, e da qui (dopo una bella sosta), siamo tornati al parcheggio P6, sempre lungo la strada forestale.

In tutto il percorso, un gruppo di 4 ciaspolatori, uno sciatore ed una coppia con un bovaro del bernese femmina (bellissima). Si può dire WOW?








Rifugio Nordio-Deffar

Il rifugio Fratelli Nordio e Michele Deffar si trova a quota 1.406m, sulla pista che dalla alta Val Uqua porta alla Sella di Lom. È stato inaugurato nel 2013, ricostruito dopo che il vecchio rifugio (più a valle) era stato devastato da un’alluvione nel 2003.

È raggiungibile in auto su strada asfaltata da Ugovizza, sino al parcheggio in prossimità del vecchio rifugio, alla confluenza del Rio Pleccia con il Rio Uque; successivamente a piedi lungo sentiero (più breve ma ripido) o strada forestale (30/45 minuti senza neve).

Il rifugio è aperto tutto l’anno, però verificare sempre le giornate (in questo periodo, venerdì, sabato e domenica).

Link utili:

Pagina FB rifugio

Turismo FVG





La Sella di Lom - Lomsattel

La Sella di Lom (1.460m) è una marcata depressione ad est del Monte Osternig lungo la linea di confine con l’Austria.

Dalla sella si può proseguire in territorio austriaco sino al borgo di Dolinza Alm (con una sosta alla Wirtshaus Starhand, quando aperta) e da qui raggiungere il Monte Starhand (1.965m) oppure effettuare un anello - allungando il percorso - per tornare al Rifugio Nordio-Deffar.

Sempre dalla Sella di Lom si può raggiungere in direzione est il Monte Sagran (1.931m) ed in direzione ovest è possibile seguire tutta la cresta sino alla vetta dell’Osternig (2.052m).










Just a bite

Abbiamo ovviamente effettuato la sosta presso il Rifugio Nordio-Neffar. Ed è stata una gran bella sosta!

Cominciamo con animali ammessi, proseguiamo con un unico tavolo occupato (nella zona bar) da quattro sciatori che si divertivano alla grande, poi la sala da pranzo solo per noi. E proseguiamo con i piatti fuori menù (pasta alla Nordio con goulasch e tagliatelle con ragù di cervo), per finire con una torta ripiena di crema di pistacchio.. aggiungiamo la gentilezza dei gestori.. che altro?? Non ho resistito all’acquisto di una t-shirt locale…






Movies

1. Trailer



2. Impressioni



3. Full Movie





Commenti

Post popolari in questo blog

Ep. 105: 12 e 19 maggio 2024 - Carsovagando: Monte Babiza

Ep. 96: 19 marzo 2024 - Slovenia: Cerje

Ep. 100: 19 aprile 2024 - Slovenia: Mali Ovčjak