Ep. 24: 7 gennaio 2022 - Alpi Carniche: Val Gleris.. ancora! (ciaspole)

Il Sentiero dell’Orso (ancora)

Tanta neve fresca, temperature decisamente invernali, rischio valanghe 3 (marcato).. tutto sconsigliava escursioni lunghe, specie in quota. Quindi, con molta calma, abbiamo deciso (per non saltare l’escursione settimanale) di tornare in Val Gleris!



Come arrivare
Basta andare all’Episodio 21. Per il ritorno, siccome poco prima di Natale è stata riaperta la strada della Val d’Aupa (SP112), abbiamo proseguito sino a Sella Cereschiatis e poi ridisceso la valle sino a Moggio Udinese in un paesaggio da favola.


Sentiero dell’Orso e Sentiero della Volpe

Trovate le descrizioni dei due itinerari nell’Episodio 21 e nell’Episodio 22. Per i più pigri, il link diretto al depliant Sentieri dell’Orso e della Volpe


Il percorso

Il periodo di festività si è fatto notare appena giunti in prossimità della Casa del Fondo.. tantissime automobili ed ovviamente tante persone. Non sono (del tutto) asociale, ma mi piace passeggiare in posti non troppo affollati (anche per poter tranquillamente lasciare Petra libera). Quindi, dietrofront.. cioè, conversione ad U e parcheggio al Bar da Biondo, da dove imboccare il Sentiero dell’Orso!
Scelta azzeccata: 3 persone in tutto il percorso! In questa stagione, l’itinerario è tutto senza sole e quindi meno appetibile rispetto al Sentiero della Volpe.
Messe subito le ciaspole, il percorso inizia con un tratto esposto in salita, per poi scendere sino alla strada. Si attraversa e dopo qualche metro si imbocca il sentiero sulla destra, che segue un percorso dietro le case sino a tornare nuovamente sulla strada asfaltata. Altro attraversamento, e poco dopo si può scegliere se effettuare una deviazione verso la Casa del Fondo o proseguire verso il bosco.
Stante l’affollamento nella zona soleggiata, abbiamo optato per continuare direttamente sul Sentiero dell’Orso, seguendo il percorso sulla pista da fondo (non ancora battuta nella parte alta dopo la nevicata di qualche giorno fa).
Nel momento di abbandonare la pista da fondo per inoltrarsi decisamente nel bosco, la piacevole sorpresa: il sentiero non era battuto.. siamo stati i primi a percorrerlo dopo la nevicata!
È sciocco.. ma il percorso immacolato, con gli alberi che si curvavano sotto il peso della neve, mi ha dato la sensazione di essere in una fiaba!
Dopo la salita non impegnativa che porta alla baita (v. sotto) e due minuscoli guadi, si giunge all’apice del percorso.. poi inizia la discesa nel bosco, con qualche punto al quale prestare attenzione per pietre o radici sotto la neve, sino ad uscirne e scoprire di essere a qualche centinaio di metri dal luogo di partenza (e di ristoro).











Happy Dogs

Le due pelosotte se la sono spassata alla grande!!!







La Baita Nera

È la terza volta che mi fermo per qualche minuto presso la baita nel bosco.. non c’è mai nessuno, eppure si vede che l’edificio, per quanto rustico, è mantenuto bene.. così, ho deciso: si chiama Baita Nera.. ed è il rifugio alpino di Darth Vader (o se preferite la versione italiana, Dart Fenner), che viene qui a ritemprarsi tra una malefatta galattica e l’altra!!!



La sosta

Abbiamo effettuato la sosta presso il Bar da Biondo. Come già visto in altri episodi, gentilissimi i gestori e cani ammessi!

Non abbiamo saputo rinunciare al frico ed al piatto di formaggi ed affettati misti.. quindi nulla di nuovo, ma tutto buono! 😋





Movies

1. Trailer


2. Nell’incanto del bosco


3. Full Movie






 



Commenti

Post popolari in questo blog

Ep. 105: 12 e 19 maggio 2024 - Carsovagando: Monte Babiza

Ep. 96: 19 marzo 2024 - Slovenia: Cerje

Ep. 100: 19 aprile 2024 - Slovenia: Mali Ovčjak