Ep. 20: 7 dicembre 2021 - Alpi Giulie: Advent Pur

 La Magia dell’Avvento

Non potevamo non completare il percorso Saisera Wild Track (v. Ep.19) e non potevamo saltare di nuovo l’Advent Pur; non c’è quindi molto da dire su come raggiungere la destinazione..



Saisera Wild Track: epilogo

Gli ultimi 2/3km.. quelli che ci mancavano!

Per comodità, stavolta siamo andati direttamente al terzo parcheggio (P3) della Val Saisera, da dove partono i sentieri diretti verso le montagne e verso il Rifugio Grego.

Per me è stata un po’ un’emozione, in quanto proprio tra questi alberi ho trascorso due settimane di campeggio quando ero boy-scout (saranno 50 anni fa 😢).

Alla fine, abbiamo percorso 5km in due orette.. man mano che ci avvicinavamo all’apice del percorso, la neve era sempre meno battuta e “pesante”.. frequentissime le soste di Petra per togliersi il ghiaccio dai polpastrelli. Abbiamo fatto quasi tutta la passeggiata senza il sole, che in questo periodo si nasconde presto dietro alle montagne, e stavolta la temperatura era più rigida.

Insomma, contento di aver finalmente completato l’itinerario, ma la prossima volta sarà a fine gennaio / inizio febbraio per poter godere di giornate più lunghe ed assolate!







La sosta

Dovendo comunque muovere l’automobile per raggiungere Valbruna e vista l’ora ormai tarda, ci siamo recati alla Saisera Hütte (della quale mi ricordavo della gentilezza delle ragazze e che i cani erano ammessi).

Preparano un paio di piatti caldi; puntano molto sui panini imbottiti (con pane o focaccia) creati con fantasia. E poi dolci, parecchie marche di birra ed una varietà di bevande calde, dal bombardino al mela-brûle (che mi verrebbe da chiamare pom-brûle).

Mentre Petra mangiava le sue crocchette, mi sono fatto aiutare nella scelta.. focaccia con lardo, uvetta, mandorle a lamelle, miele e ricotta affumicata 😋 con un ottimo succo di mela 🍎 






Valbruna

Manco da Valbruna da tantissimi anni. All’epoca le strutture ricettive erano pochissime. Di solito sfioro il paese per andare verso la Val Saisera, ma per visitare l’Advent Pur ho dovuto cercare un parcheggio (non senza difficoltà).
Il paese è indubbiamente cambiato, al punto che sto pensando di trascorrervi qualche giorno (anche se le strutture che accettano animali non sono tantissime) per fare qualche escursione con sacrosanta calma.
Vedremo.. per i momento mi sono accontentato di fare quattro passi in paese e di visitare il piccolo mercatino natalizio.. dove ho comunque trovato qualcosa da comprare (v. Foto).

Advent Pur

L’Advent Pur è un percorso di 2,5km si sviluppa tra il bosco e la piana di Valbruna; non è un mercatino natalizio, ma un’esperienza fatta di luci, suoni e sapori.

L’evento - organizzato dal comune di Malborghetto-Valbruna in collaborazione con la pro-loco della Val Canale - si tiene nei giorni festivi che precedono il Natale, dalle 16:00 alle 19:30. L’ingresso è a pagamento ed è possibile prendere una laterna (cauzione) per illuminarsi il cammino e renderlo più suggestivo. Inoltre, noleggio slittini per i piccoli, tazze e termos da utilizzare per il tè che si può degustare in più punti lungo il percorso e - per i più viziati - la slitta con i cavalli.

Ho scelto una giornata prefestiva in mezzo alla settimana per evitare affollamenti.. ma comunque c’erano moltissime persone, al punto che stavo per rinunciare (anche perché quest’anno lo spirito natalizio è pari a zero), ma poi mi sono incanalato nella fila, perché ogni lasciata è persa!

Non me ne sono pentito! Intendiamoci, non è l’esperienza mistica che vi cambierà la vita.. ma è davvero gradevole passeggiare tra tante famiglie con figli, sulla neve morbida, tra luci e casette, soste per il tè, qualche tocco musicale.. e poi Petra ha trovato modo di farsi coccolare dall’inizio alla fine, trovando altri cani educati e persino una deliziosa micetta bianca (portata in una borsa comoda e calda.. ma con un’espressione “natalizia” paragonabile alla mia..). Eppoi la calca iniziale si disperde lungo tutto il percorso.. quindi, se ci passate, vale la pena!

Maggiori dettagli sull’evento: https://visitvalcanale.it/adventpur/








Short Technical Notes & Quick Review

Avrei voluto commentare il collaudo delle racchette da neve.. ma non riesco a trovare i modelli che vorrei, nemmeno a prezzo pieno dai produttori ☹️
Ma non tutto il male viene per nuocere: ho visto le persone che usavano le ciaspole procedere lentamente e con una certa difficoltà.. non saprei dire se per scarsa esperienza (come sarebbe la mia) o per il tipo di neve (ne abbiamo trovati almeno due tipi, con differenti gradi di calpestamento).

Però ho collaudato i guanti Etip Recycled della North Face.. li ho scelti perchè calzano molto bene e soprattutto permettono il touch screen sullo smartphone con tutte le dita! Comodissimo per fare foto! 👍 Come? Se vanno bene per telefonare e messaggiare? Si.. suppongo di si.. ma vi pare che vado a camminare in montagna sulla neve per telefonare???


Movies

Happy Dog in Snow Paradise

Panorami del Saisera WT


Advent Pur

Full movie





Commenti

Anonimo ha detto…
��

Post popolari in questo blog

Ep. 105: 12 e 19 maggio 2024 - Carsovagando: Monte Babiza

Ep. 96: 19 marzo 2024 - Slovenia: Cerje

Ep. 100: 19 aprile 2024 - Slovenia: Mali Ovčjak